La 22° edizione di Cibus a Fiere di Parma si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% sul 2022) Un’edizione da record per il numero di marchi, circa 3.000 ...
Mercato FIVI a Bologna contro le non culture del vino La prima assemblea costituente della FIVI si tenne il 17 luglio 2008 presso la reggia di Colorno ...
Gli Svitati, parte seconda. Basta poco! direbbe Vasco Rossi. Basta un tappo a vite per fare la rivoluzione. Una rivoluzione iniziata negli anni Ottanta da parte di cinque ...
Strudel di tarassaco con fonduta di toma di capra del Boscassoe Preludio Timorasso 2023 Fattoria Mondo Antico Collina del Pernione Il tarassaco (taraxacum officinale), in dialetto ...
I tortellini La leggenda vuole che, in un imprecisato anno del Duecento, arrivò, presso una locanda di Castelfranco Emilia, una carrozza cha trasportava una seducente nobildonna. Il locandiere, rapito dalla ...
Gian Luca Morino, il Nizza DOCG Con le vendemmie degli anni ’90 si è definitivamente dimostrato ai consumatori e agli operatori del settore che i vini, ottenuti con le uve ...
Il Club del Buttafuoco Storico Il 7 febbraio 1996, dopo numerosi incontri preparativi, nasce l’Associazione Club Buttafuoco Storico, dall’unione di undici giovani viticoltori: Bruno Barbieri, Davide Brambilla, Giuseppe Calvi, Valter ...