d. Pensavamo di averle già viste tutte in Oltrepo Pavese ma ci mancavano dei gesucristi che trasformano l’acqua in vino DOC, IGT o “BIO”. E’ l’ennesima mazzata ad uno straordinario ...
Barbacarlo: una verticale storica irripetibile Broni,via Mazzini 50 (Tempio del Barbacarlo) – domenica 3 novembre, ore 14,00. Siamo in un’enclave ammantata da un’atmosfera crepuscolare. Qui sembra che il tempo abbia smesso ...
Leggi sull’etichetta 2014 ti vien da dire “annata scarsa”. Sbagliato! Perché come dice Walter Massa il grande fautore del Timorasso, “Come non ci sono grandi annate senza grandi interpreti, così ...
“Vengo da una famiglia di viticoltori e ho avuto la possibilità di trasformarmi in vignaiolo, cioè uno che pensa alla vigna per arrivare ‘all’infinito’. E l’infinito può essere ...
L’antropovinizzazione: Walter Massa e Il miracolo del Timorasso L’agro Tortonese ha secoli di storia che interessa montagna, collina e pianura. Su quest’areale di una quarantina di chilometri di lunghezza, che ...
“Era tempo di vendemmia e, mentre attraversavo le strade del paese per andare a scuola (facevo la seconda elementare) sentivo l’odore del mosto, ancora più forte che nei giorni precedenti. ...
La Tenuta La Riva – Castello di Serravalle Valsamoggia Attraversando lo spettacolo dei ciliegi di Vignola, la strada si inerpica e, fiancheggiando le case torri (nuclei rurali in sasso caratterizzati ...
“Dell’Oltrepo Pavese, i nomi sono innumerevoli (…). I rossi, di regola, sono densi, spessi, spumosi, quasi dolci al primo assaggio, ma poi rivelatori di un fondo gradevolmente amarognolo che, sul ...
Azienda Agricola Vercesi del Castellazzo, nel Castellazzo (a Montù Beccaria), Azienda Castello di Luzzano di Giovannella Fugazza, nel Castello di Luzzano e Azienda Vitivinicola Perego&Perego, nel Castello di Rovescala (a ...
Il Vino Naturale è il vino delle origini e, in Oltrepo Pavese, le Aziende che non si sono lasciate irretire dai metodi produttivi convenzionali continuano a produrlo salvaguardandone l’autenticità. Un ...