Gian Luca Morino, il Nizza DOCG Con le vendemmie degli anni ’90 si è definitivamente dimostrato ai consumatori e agli operatori del settore che i vini, ottenuti con le uve ...
Il Club del Buttafuoco Storico Il 7 febbraio 1996, dopo numerosi incontri preparativi, nasce l’Associazione Club Buttafuoco Storico, dall’unione di undici giovani viticoltori: Bruno Barbieri, Davide Brambilla, Giuseppe Calvi, Valter ...
Ci sono luoghi il cui il vino rivela origini antiche. Succede quando la vite affonda le radici in un tempo che rivive nei calici e nella passione di chi non ...
Gamberi rossi di Santa Margherita Ligure in rollatina, melanzane viola e Picchioni Profilo Rosè Pas Dosè L’Italia è una penisola allungata, con due grandi isole, quindi in ...
La Baia del Silenzio Sestri Levante è uno dei borghi storici più belli d’Italia. Una striscia di terra che divide il mare in due baie incantevoli, quella del Silenzio e ...
Il vino attraverso un viaggio I Colli Tortonesi, il Timorasso e Walter Massa “Seguir con gli occhi un airone e poi ritrovarsi a volare”. Le rime poetiche di Mogol-Battisti ...
Vogliamo dare un senso alla FIVI, perché la FIVI un senso ce l’ha! L’Assemblea della FIVI, fissata in seconda convocazione per le ore 14 del 9 marzo 2022, dovrà ...
L’Azienda di Luigi Tecce si trova in contrada Trinità a Paternopoli, nell’areale del Taurasi DOCG, con vecchi vigneti di famiglia, il cui nucleo storico è costituito da piante secolari, allevate ...